Fael Finance

Fael Finance è uno studio di servizi finanziari che dal 2006 si occupa di consulenza alle imprese per quanto riguarda il credito agevolato. Molte sono le categorie agevolabili, artigiani, commercianti e sopratutto la nuova imprenditoria giovanile e femminile.

Fael Finance - Le Agevolazioni

  • L.R. 23/04 - Misura 10 Piano Giovani 2011-2013 Interventi per lo sviluppo e la promozione della cooperazione

    La misura, che prevede un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto per le spese di avvio, sostiene la promozione e lo sviluppo di società cooperative formate da giovani lavoratori autonomi e consorzi in forma cooperativa di imprese giovanili.
           
  • L.R. 1/02 - Agenzie di viaggio

    La Misura, che consiste nella concessione di una garanzia gratuita sul 100% di un finanziamento bancario, ha l'obiettivo di sostenere l'accesso al credito delle agenzie di viaggio e turismo piemontesi.
  • L.R. 1/09 - Artigianato

    La Misura consiste in un finanziamento agevolato a sostegno dello sviluppo e della qualificazione delle piccole e medie imprese artigiane.
  • L.R. 28/1999 - Commercio

    L'obiettivo dell'agevolazione è quello di sostenere investimenti mirati allo sviluppo e alla qualificazione delle microimprese commerciali.
  • L.R. 12/04 - Imprenditoria femminile e giovanile

    Garanzia gratuita sull'80% di un finanziamento bancario, finalizzata a favorire l’accesso al credito delle piccole imprese femminili e giovanili, che al momento della presentazione della domanda siano attive da almeno 12 mesi.
  • POR FESR 07/13 - Attività II.1.1 - Misura 3

    La misura, che combina un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto, è mirata a promuovere investimenti per l'avvio o il potenziamento della produzione di energia elettrica da fonte solare, utilizzando le superfici delle discariche di rifiuti inerti o non pericolosi, attualmente esaurite.
  • POR FESR 07/13 - Attività II.1.2 - Energia - Misura 2

    La misura, che combina un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto, è mirata a promuovere investimenti per l’avvio di nuove linee di produzione di sistemi e componenti per l’utilizzo delle fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica, mediante la creazione di nuovi stabilimenti, l’ampliamento, la ristrutturazione o riconversione in chiave tecnologica e innovativa di un impianto produttivo esistente.
  • L.R. 34/04 - Misura 2 Piano Giovani 2011/2013 - Imprenditori per i giovani sul territorio

    L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto ed ha l'obiettivo di promuovere lo scouting e l'accompagnamento di soggetti con potenzialità economico-produttive, in fase di crescita e/o di ricambio generazionale.
  • L.R. 34/08 - Misura 5 - Più Impresa: Piano straordinario per l'Occupazione

    L'obiettivo dell'agevolazione prevista dalla l.r. 34/08, è quello di favorire la creazione d'impresa e di sostenere il lavoro autonomo, attraverso la concessione di un finanziamento agevolato e/o di un contributo a fondo perduto.
  • Piano Straordinario per l'Occupazione - Misura 6 - Microcredito

    L'obiettivo dell'agevolazione è quello di favorire l'accesso al credito di soggetti che non sono in grado di fare autonomamente ricorso al credito bancario ordinario (soggetti non bancabili), attraverso la concessione di una garanzia gratuita dell'80% su un finanziamento agevolato.
  • L.R. 18/94 - Cooperative Sociali

    L'agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a sostegno di investimenti effettuati da cooperative sociali iscritte all'albo regionale e con sede in Piemonte.
  • L.R. 11/08 - Fondo di solidarietà per donne vittime di violenza

    Il fondo, istituito per tutelare la dignità e l'integrità fisica e psichica delle donne, garantisce il diritto al patrocinio legale gratuito alle vittime di violenza sessuale, maltrattamenti fisici e psicologici, fenomeni di persecuzione, abusi e minacce.
  • L:R: 23/02 - Edifici a Energia quasi zero

    L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto ed è mirata ad incentivare la realizzazione di edifici ad energia quasi zero, rispondenti alle caratteristiche indicate.
  • POR FESR 07/13 Innovazione e PMI – Attività I.1.3. e I.2.2

    La misura consiste in un finanziamento agevolato a sostegno di investimenti finalizzati a introdurre innovazioni nel processo produttivo, migliorando le prestazioni dell’impresa in termini di efficienza, posizionamento competitivo, penetrazione su nuovi mercati.